Abbiamo sviluppato un protocollo specifico, studiato per ottimizzare tempi e costi per ottemperare alla vigente normativa, che sommariamente è così riassumibile:
Indagine preliminare facoltativa eseguita da un nostro tecnico per individuare i punti più critici, dove effettuare un campionamento di breve periodo (da 3 a 15 giorni) del gas radon;
Successivamente alla lettura degli strumenti in laboratorio, nel caso di presenza del gas Radon inferiore ai 300 Bq/mc, si procederà secondo normativa alla misura di 6 + 6 mesi con certificazione finale;
Se dall'indagine preliminare i risultati dovessero essere superiori a 300 Bq/mc, si procederà con una diagnosi approfondita dell'edificio atta ad individuare i punti di accesso del gas radon. La diagnosi è essenziale per poter procedere con la progettazione di interventi di mitigazione del gas con l'obiettivo di raggiungere valori compatibili alla vigente normativa;
Dopo gli interventi di mitigazione si procederà con la misura di 6 + 6 mesi con certificazione finale.
I controlli preventivi per una prima rapida analisi possono essere svolti, se necessario, anche in orari di chiusura al pubblico.