Analisi dello stato dell'arte, rilevazione, progettazione ed installazione di un sistema di ventilazione: queste sono le fasi da seguire per procedere con la bonifica. Un caso studio per capire meglio come intervenire e mitigare le concentrazioni di radon.
NEWS
Consulenti tecnici di Vortice Spa
Lo staff NOradon è consulente tecnico di VORTICE SPA, azienda leader in Europa, per lo sviluppo di una nuova linea di aspiratori centrifughi specifici per le bonifche radon, per ogni tipo di aspirazione.
Matteo Dell'Oca a TeleSondrio News
Trasmissione dell'8 gennaio 2021.
L'interconfronto rappresenta proprio un confronto sulla tecnica di misura dei diversi partecipanti che devono valutare correttamente la misura dei propri dosimetri in contesti a loro tenuti segreti.
Vincenzo Giovine ha partecipato alla trasmissione del 01-10-19 in cui si è trattato il tema dell'inquinamento indoor. Giovine ha parlato di gas radon, spiegando dove può concentrarsi, come può essere misurato e eventualmente mitigato. L'arch. Matteo Dell'Oca ha collaborato per ciò che riguarda la strumentazione di misura.
Torre Santa Susanna: sindaco chiude le aule per presenza di gas radon
"Gas radon presente nelle aule. Per questo il sindaco di Torre Santa Susanna, Michele Saccomanno, ha dovuto emettere un'ordinanza urgente di chiusura di una decina di classi del plesso scolastico Falcone situato in via Tagliamento. Il provvedimento scaturisce da "diverse...
L'Associazione Italiana di Radioprotezione, interessata a promuovere iniziative a favore dell'armonizzazione delle misure in ambito radioprotezionistico, ha organizzato il primo interconfronto internazionale radon in aria per sistemi di misura passivi nella grotta di M.me Curie a Lurisia nell'estate 2014 e successivamente il secondo interconfronto...
Si terrà a Praga, Repubbica Ceca, dal 16 al 20 settembre 2019, la nona conferenza su "Protection against Radon at Home and at Work " (RADON2019).
Pubblicato dall'ISS il Rapporto ISTISAN 17/36 su Radioattività naturale nei materiali da costruzione nell'Unione europea, ossia un Database di concentrazioni di attività, emanazioni di radon e rateo di esalazione di radon.
58° corso della Scuola Polvani
Saremo al 58° corso della Scuola Polvani che si terrà il 16 e 17 maggio prossimi a Pisa, presso il Centro Interforze Studi ed Applicazioni Militari CISAM. Tema del corso l'"Esposizioni a basse dosi: dalla teoria agli scenari reali".