Andrea Fascendini
Architetto
Esperienze e Carriera
  • Laurea in architettura presso il Politecnico di Milano (1997) con una tesi dal titolo: "Le geopatologie del radon e del campo magnetico statico in Valtellina, un iter procedurale, perizia su sito campione.
  • Radon tra natura e ambiente costruito" - Venezia Mestre 24-26 novembre 1997.
  • Corso Nazionale di Bioarchitettura presso l'Istituto Nazionale di Bioarchitettura, 100 ore, anni 1999/2000, membro n°1211.
  • Collaborazione con ARPA di Sondrio (nelle persone del Dott. Carlo Pellegrino e del Geologo Dott. Maurizio Tagni) nell'approfondimento degli argomenti trattati nella tesi di laurea.
  • Realizzazione di "Studio di un modello previsionale per la valutazione delle concentrazioni di Radon indoor a partire dalle caratteristiche geologiche del sito", utile strumento per individuare le aree a maggior rischio di presenza di gas Radon ai fini di un'adeguata pianificazione. Luglio 2000.
  • Corso di aggiornamento "Radon: fenomeno naturale e pericolo per la salute", Scuola Universitaria della Svizzera Italiana, 8 ore, Ottobre 2005.
  • Corso di aggiornamento "Radon: fenomeno naturale e pericolo per la salute", Scuola Universitaria della Svizzera Italiana, 8 ore, Novembre 2006.
  • Collaborazione con la MIAM nella figura del dott. Antonio Parravicini nelle attività di misura e progettazione inerenti il risanamento gas radon della Scuola dell'Infanzia di Cepina (SO), anno 2010.
  • Corso "Edificazione in presenza di gas sotterranei radon e biogas", Accademia di Architettura di Mendrisio della Svizzera Italiana, Mendrisio 2011.
  • Iscrizione come Consulente in materia di radon nel registro ufficiale gestito dall'Ufficio federale di sanità pubblica (UFSP) Svizzera, 2011 Link .
  • Perizia per rilievi gas radon edifici pubblici, Comune di Ardenno - SO, anno 2011.
  • Perizia per rilievi gas radon edifici pubblici, Comune di Morbegno - SO, anno 2011.
  • Corso di formazione "Effetti sulla salute e norme tecniche relative ai campi elettromagnetici", Ordine degli Ingegneri di Milano, 6 ore, Maggio 2014.
  • Convegno "Radiazioni naturali e campi elettromagnetici" Ospedale A. Manzoni Lecco, Settembre 2015.
  • Convegno "Sensibilità chimica multipla (MCS) ed elettrosensibilità" Ospedale A. Manzoni Lecco, Settembre 2015.
  • Corso "Campi elettromagnetici, misure ed effetti biologici e sanitari" Ordine degli Ingegneri di Milano, Ottobre 2015.
  • Lavori di risanamento conservativo e di riduzione gas radon della scuola dell'infanzia di Ardenno. Comune di Ardenno (SO), anno 2015.
  • Dal 2016 Andrea Fascendini è iscritto all'Associazione Italiana di RadioProtezione (A.I.R.P.).
  • Corso di aggiornamento per consulenti in materia di Radon, Accademia di Architettura di Mendrisio della Svizzera Italiana, Mendrisio Marzo 2018.
  • Problemi di radioprotezione negli ambienti e nei luoghi di lavoro, Associazione Italiana di Radioprotezione (AIRP), Milano Maggio 2018.
  • Perizia per rilievi gas radon edifici pubblici, Comune di Verceia - SO, anno 2018.
  • Perizia per rilievi gas radon edifici pubblici, Comune di Berbenno di Valtellina - SO, anno 2018.
  • Perizia per rilievi gas radon edifici pubblici, Comune di Talamona - SO, anno 2019.
  • Innumerevoli misure attive e passive a imprese e privati in tutta Italia e Svizzera.
  • Consulenza a imprese e progettisti.
  • Svariati interventi di mitigazione tramite la progettazione di sistemi di aspirazione meccanica dal 2008 a oggi in tutta Italia.
Torna alla lista