Azioni NO Radon in Valtellina

La nostra azienda NO Radon

Dal 1998 i sottoscritti architetti Andrea Fascendini e Matteo Dell'Oca si occupano di Radon, anno in cui si sono laureati al Politecnico di Milano con la tesi dal titolo "Le geopatologie del radon e del campo magnetico statico in Valtellina, un iter procedurale, perizia su sito campione".

Non appena laureati abbiamo esposto la tesi all'ARPA di Sondrio ed è nata una collaborazione: la tematica del gas radon è stata approfondita e dopo alcuni mesi di lavoro e di misure campione in Provincia di Sondrio è stato pubblicato lo "Studio di un modello previsionale per la valutazione delle concentrazioni di Radon indoor a partire dalle caratteristiche geologiche del sito".

Successivamente abbiamo continuato ad occuparci di Radon, andando a convegni, frequentando corsi di formazione, come quello abilitante alla figura di Consulente in materia di radon ottenuto con un corso semestrale di laurea presso la Facoltà di Architettura di Mendrisio in Svizzera.
Ci siamo occupati anche di mappature di territori comunali su base Radon per finalità di pianificazione urbanistica.
Dal 1998
I sottoscritti architetti Andrea Fascendini e Matteo Dell'Oca si occupano di Radon
Consulenti in materia di Radon
Grazie a un corso semestrale di laurea presso la Facoltà di Architettura di Mendrisio.
Gli architetti Andrea Fascendini e Matteo Dell'Oca sono esperti qualificato in interventi di risanamento da radon negli edifici (ART. 15 D.LGS 101/2020).